Algeria

Colonia francese per 132 anni, l’Algeria ha ottenuto l’indipendenza solo nel 1962, dopo 8 anni di scontri durissimi in cui sono morti più di un milione di persone. Ma le violenze non si sono fermate fino al 1999, quando un armistizio ha interrotto la lotta sanguinaria che dilagava dal 1992 tra le forze militari e gruppi Islamici. Ora la nazione a cavallo tra l’Europa e l’Africa cerca la riconciliazione...
[Nell'immagine: Gran parte del territorio algerino è ricoperto dal deserto del Sahara]
Nome Completo: | Repubblica Democratica Popolare di Algeria |
---|---|
Popolazione: | 32,9 milioni (ONU, 2005) |
Capitale: | Algeri |
Superficie: | 2.381.741 km2 |
Lingua ufficiale: | Arabo, Francese, Berbero |
Religione: | Islam |
Governo: | Repubblica |
Presidente: | Abdelaziz Bouteflika |
Indipendenza: | dalla Francia, 5 luglio, 1962 |
Ingresso all'ONU: | 8 ottobre, 1962 |
Aspettative di vita: | 70 anni (uomini), 72 anni (donne) (fonte ONU) |
Moneta: | Dinaro Algerino |
Maggiori esportazioni: | Petrolio e gas |
Reddito pro capite: | US $ 2.730 (Banca Mondiale, 2006) |
Estensione domini: | .dz |
Fuso orario: | UTC + 1 |
Prefisso internazionale: | +213 |
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype