Francia

Al motto di Liberté, Égalité, Fraternité, sul finire del '700, la rivoluzione francese cambiò la storia d'Europa. Per la prima volta intellettuali e popolo si unirono in nome di un'ideologia laica. Da allora il prestigio culturale e politico della Francia ha lasciato tracce indelebili non solo nel Vecchio Continente. Con tutti i limiti e le contraddizioni di una nazione colonialista…
[Nell'immagine: La torre Eiffel, simbolo di Parigi]
Nome Completo: | Repubblica francese |
---|---|
Popolazione: | 61,6 milioni (ONU, 2007) |
Capitale: | Parigi (2.125.246 ab./1999) |
Superficie: | 543.965 km2 |
Lingua ufficiale: | Francese |
Religione: | Cristiana |
Governo: | Repubblica semipresidenziale |
Presidente: | François Hollande |
Primo Ministro: | François Fillon |
Ingresso all'ONU: | 24 ottobre 1945. È membro permanente del Consiglio di Sicurezza |
Ingress nell'UE | 25 marzo 1957 (membro fondatore) |
Aspettative di vita: | 77 anni (uomini), 84 anni (donne) (fonte ONU) |
Moneta: | Euro |
Maggiori esportazioni: | Macchinari e attrezzature per i trasporti, prodotti agricoli, soprattutto vino |
Reddito pro capite: | US $ 34.810 (Banca Mondiale, 2006) |
Estensione domini: | .fr |
Prefisso internazionale: | +33 |
Fusi orari: | UTC + 1 |
Festa nazionale: | 14 luglio |
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype