Palestina

La Palestina non è uno stato, ma un territorio conteso da due popoli, anche se dalla nascita dello stato ebraico la parola indica la terra assegnata alle popolazioni arabe che abitano la regione. La storia del popolo palestinese è complessa, e rappresenta l’altra faccia della medaglia, rispetto a quella israeliana. L’auspicio è che presto il conflitto mediorientale, che da anni insanguina la regione, trovi una soluzione pacifica... Ma la storia, le alterne vicende fatte di missili e attentati terroristici, lasciano poche speranze. Mentre le popolazioni palestinesi e israeliane restano schiacciate in un fazzoletto di terra…
[Nell'immagine: La cupola della Moschea della Rocca a Gerusalemme]
Molti paesi del mondo (compresa l'Italia) non riconoscono la Palestina come nazione, ma i territori palestinesi indipendenti sono considerati parte dello stato di Israele. I presenti dati si riferiscono a quanto riportato dall'Autorità Nazionale Palestinese.
Popolazione: | 4 milioni (ONU, 2007) |
---|---|
Capitale predisposta: | Est Gerusalemme |
Superficie: | Secondo il Ministero dell'Informazione Palestinese: 5.970 km2 per la Cisgiordania (West Bank) e 365 km2 per la striscia di Gaza |
Lingua ufficiale: | Arabo |
Religione: | Islam |
Presidente dell'Autorità palestinese: | Mahmoud Abbas conosciuto come Abu Mazen |
Primo Ministro dell'Autorità palestinese: | Salam Fayyad |
Aspettative di vita: | 72 anni (uomini), 75 anni (donne) (fonte ONU) |
Moneta: | Dinaro giordano |
Maggiori esportazioni: | Agrumi |
Reddito pro capite: | US $ 1.230 (Banca Mondiale, 2007) |
Estensione domini: | .ps |
Prefisso internazionale: | +970 |
Fusi orari: | UTC + 2 |
Dettagli:
Tesi Correlate
-
La guerra nella striscia di Gaza
Il conflitto che in questi giorni è scoppiato tra Israele e Hamas (la principale formazione politica palestinese di stampo islamico) è l'ultimo, in ordine di tempo, ad insanguinare l'area e a rendere sempre più utopistica una soluzione pacifica della questione israelo-palestinese. Ancora una volta la questione ruota attorno ai cosiddetti Territori Occupati, quelle zone della Palestina, quali Gerusalemme...»
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype