La Polonia
Riassunto del libro "Polonia" di Cesare La Mantia, il quale racconta, da un punto di vista politico-ecominico e sociale, le trasformazioni del paese, a partire dalla prima guerra mondiale fino alla nascita di Solidarnosc e la fine del regime comunista.
Indice dei contenuti:
- La società polacca e il nuovo secolo
- La I Guerra Mondiale e l’unità riconquistata della Polonia
- Il lungo armistizio: la Polonia tra le due guerre e il governo Pilsudski
- L’ultima spartizione. La Polonia e la II Guerra Mondiale
- Il problema dell’assimilazione della comunità ebraica polacca
- La società polacca e la guerra
- Governo polacco in esilio e resistenza interna durante la seconda Guerra Mondiale
- Attacco tedesco all’Urss durante la seconda guerra mondiale
- Sterminio degli ebrei polacchi
- La genesi della Polonia comunista.
- Polonia: Resistenza cattolica sotto l’occupazione
- Il ciclo di conferenze tra i Grandi dopo la seconda guerra mondiale
- La Polonia comunista
- Dottrina Truman, Piano Marshall e Kominform
- Economia pianificata e nascita del COMECON
- Stato totalitario in Polonia
- Da Gomulka a Gierek
- Morte di Stalin e destalinizzazione della Polonia
- La politica di Gomulka
- Economia polacca durante il comunismo
- Rapporti con la Chiesa in Polonia durante il comunismo
- Da Gierek a Solidarnosc e al “ritorno in Europa”
- Sindacati liberi e Solidarnosc
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Giulia Dakli[Visita la sua tesi: "Gas e petrolio nello sviluppo della Russia contemporanea"]
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
- Esame: Storia dell'Europa Orientale
- Docente: Antonello Biagini
- Titolo del libro: Polonia
- Autore del libro: Cesare La Mantia
- Editore: Unicopli
- Anno pubblicazione: 2006
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype