America senza rivali?
Riassunto del libro "America senza rivali?" del politologo statunitense John G. Ikenberry, in cui vengono evidenziati gli elementi salienti che, dal dopoguerra ad oggi, hanno conferito agli USA l'egemonia politica, economica e culturale. Ma Ikenberry non manca di sottolineare i punti deboli di questa supremazia e mettere in luce gli aspetti "imperialistici" che si nascondo dietro il soft power americano.
Indice dei contenuti:
- America senza rivali?
- Perché nessuno contrasta l’America?
- America: democrazia, istituzioni e moderazione strategica
- Unipolarismo americano: le fonti della stabilità e del declino
- L’ambizione imperiale dell’America
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Giulia Dakli[Visita la sua tesi: "Gas e petrolio nello sviluppo della Russia contemporanea"]
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Esame: Sociologia politica internazionale
- Docente: Giuseppe Anzera
- Titolo del libro: America senza rivali?
- Autore del libro: John G. Ikenberry
- Editore: il Mulino
- Anno pubblicazione: 2004
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype