Geografia delle città globali
Riassunto del testo "La geografia delle città globali". Nel riassunto vine ripreso il tema della globalizzazione, della nascita delle città gobale e di tutti i fattori che hanno contribuito a questa evoluzione, tra cui fondamentale, il ruolo dei sistemi di telecomunicazione che hanno traformato l'aspetto urbano.
Indice dei contenuti:
- La crisi dei modelli urbani del XX sec.
- Il quaternario delle città globali
- Le cittadelle ipertecnologiche ed iperelettroniche
- La gerarchia delle città globali
- Le pratiche mobili e volatili della città globale
- La mente dell'uomo informatizzato
- Il divario della globalizzazione
- I sistemi di telecomunicazione e le trasformazioni dello spazio urbano
- Il ruolo di internet e la telefonia nella moderna società urbana
- Le telecomunicazioni sul luogo di lavoro
- L'aspetto storico della globalizzazione
- Il contesto storico delle città globali
- Il contesto geostorico per lo sviluppo Americano
- Il sottosistema tecnologico Americano
- Il ruolo delle guerre nello sviluppo delle potenzialità territoriali
- La tecnologia nell'industria in America
- Gli indicatori del livello di globalizzazione in Usa
- Il flusso migratorio della globalizzazione
- I modelli spaziali delle città globali
- Lo spazio globale delle città mondiali
- Gli aspetti dei cambiamenti geoeconomici e geopolitici
- Le caratteristiche delle città mondiali
- La cultura globale metrocentrica
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- telecomunicazioni
- urbanizzazione
- città globali
- ipertecnologia
- uomo informatizzato
- crescita urbana
- immigrazione recente
- cultura metrocentrica
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Gherardo Fabretti[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Geografia
- Docente: Alessandro di Blasi
- Titolo del libro: La geografia delle città globali
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype