I media e la politica internazionale
Gli appunti del corso "I media e la politica internazionale", tenuto dalla professoressa Marcella Emiliani, presso l'Università degli Studi di Bologna, sono stati integrati con i testi (la bibliografia disponibile all'ultimo capitolo) del corso, e offrono una panoramica davvero ampia del rapporto tra policia e media.
Indice dei contenuti:
- Il sistema delle notizie, l’opinione pubblica e il potere
- Definizione di notizia
- Concetto di notiziabilità
- Le fonti, gli spin doctor e l’informazione ostaggio degli officials
- La situazione giornalistica
- Il rischio per i giornalisti
- Le fonti indirette
- La realtà che diventa “media event” e l’obiettività nel sistema globale del giornalismo
- L’obiettività del giornalista
- Le relazioni internazionali all’epoca della televisione
- Media e peacekeeping
- Le relazioni internazionali all’epoca della televisione
- Il potere multidimensionale
- Public Diplomacy
- Diplomazia segreta
- Diplomazia a porte chiuse
- Diplomazia aperta
- Public diplomacy
- Media-broker diplomacy
- I media e la politica internazionale nel mondo arabo
- Testate arabe in Europa
- Al Jazeera
- Televisione e democratizzazione in Medio Oriente
- I media e i conflitti
- Il modello policy-media interaction
- La propaganda moderna
- I corrispondenti di guerra
- La guerra raccontata dal cinema
- La guerra in Vietnam al cinema
- I media e la guerra delle Falkland
- L'informazione di guerra in tempo reale
- Le nuove guerre e i media
- I media e la guerra nel Balcani
- La CNN e il genocidio in Rwanda
- La guerra in Iraq e i media
- L'11 settembre e i media
- Enduring freedom nei media americani
- Enduring Freedom nei media
- Il conflitto israelo-palestinese nei media
- Testi/Bibliografia
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Elisa Bertacin[Visita la sua tesi: "La geoinformazione diventa geostrategia: l'Information Warfare attraverso alcuni scenari bellici del XX secolo"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze Politiche
- Docente: Emiliani Marcella
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype